- Natale 2023 Pubblicato il 08.12.2021
- Ordine minimo Pubblicato il 15.07.2021
Informazioni sul trattamento dei dati personali (art. 13 Dlgs 196/03 e artt. 13-14 Reg. UE 679/16 “GDPR”)
La Rebecca srl (di seguito “REBECCA”) si impegna costantemente ad adottare soluzioni tecniche ed organizzative volte a garantire elevati standard di liceità, sicurezza e protezione nel trattamento dei Dati personali. A tal fine vengono implementati i requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea (di seguito nel testo "GDPR" acronimo di General Data Protection Regulation) e di altre disposizioni di legge, comprese, in particolare, quelle del Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito "Codice della privacy" o "Codice"). Questa informativa descrive in che misura, quando, perché e come raccogliamo e utilizziamo le Tue informazioni personali, come le proteggiamo e come puoi esercitare i Tuoi diritti in relazione a esse.
INDICE:
1.CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
2. CHI SONO I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
3. QUALI DATI TRATTIAMO
4. SU CHE BASI TRATTIAMO I TUOI DATI
5. PERCHÉ TRATTIAMO I TUOI DATI
6. A CHI POTREMO COMUNICARE I TUOI DATI
7. PER QUANTO TEMPO TRATTEREMO I TUOI DATI
8. COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI
9. DOVE RACCOGLIAMO I DATI
10. COME TRATTIAMO I DATI
11. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
12. PRIVACY DEI MINORI
13. QUALI SONO I TUOI DIRITTI
14. COS’È IN PARTICOLARE IL DIRITTO ALLA PORTABILITÀ
15. COOKIES
16. COME CONTATTARCI
1. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO - la Rebecca srl, con sede a Potenza Picena (MC) 62018, Strada Statale Regina km 3,3, P.IVA 02484770694, in persona del legale rappresentante.
2. CHI SONO I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO - La REBECCA ha nominato dei Responsabili del trattamento dei dati, il cui elenco è disponibile su richiesta al Titolare. I responsabili del trattamento sono soggetti che posso trattare i dati per conto del titolare del trattamento e secondo le sue direttive. I Responsabili da noi nominati sono soggetti che forniscono servizi strumentali allo svolgimento della nostra attività e che appartengono alle seguenti categorie: Istituti di Credito, fornitori di servizi informatici, fornitori di servizi gestionali, fornitori di servizi amministrativi, professionisti esterni e consulenti, gateway di pagamento, soggetti terzi che ci forniscono servizi pubblicitari e di marketing, incaricati dell’invio di documentazione e/o materiale informativo e/o pubblicitario.
3. QUALI DATI TRATTIAMO - Per Tua informazione, è dato personale qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito "Dati"). Una persona fisica identificabile è un individuo che può essere identificato, in modo diretto o indiretto, tramite riferimento a identificativi quali nome, numero del documento d'identità, dati sulla sua ubicazione, identificativo online o uno o più fattori specifici dell'identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona. Non sono considerati personali i dati resi anonimi o in forma aggregata in modo da non consentire più l'identificazione di una persona fisica specifica, nemmeno in combinazione con altre informazioni o in altri modi. La REBECCA raccoglie i dati personali conferiti direttamente da te e/o acquisiti automaticamente tramite i dispositivi (relativamente ai dati di navigazione, per i quali Ti invitiamo a leggere la nostra cookie policy) quando: utilizzi i nostri Servizi, effettui un ordine di acquisto o gestisci i Tuoi acquisti, crei un account, compili un modulo Web presente nel nostro sito, aggiorni o aggiungi informazioni al tuo account, partecipi a chat di discussione della community oppure contatti REBECCA in altro modo. Sei sempre libero di scegliere se trasmetterci i Tuoi dati, ma alcuni di essi sono necessari per poter adempiere a degli obblighi di legge o eseguire il contratto. Di conseguenza, la mancata trasmissione dei dati, in questi casi, renderà impossibile la conclusione del contratto stesso. Potresti fornirci le seguenti categorie di dati: • Dati identificativi: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, email, telefono, indirizzo di residenza, username. • Dati correlati a offerte, acquisti o vendite. • Dati finanziari: numero di carta di credito, IBAN, SWIFT, BIC) per la gestione dei pagamenti e dei resi. • Dati di navigazione: Dati di navigazione: indirizzo IP, browser o dispositivo utilizzato
4. SU CHE BASI TRATTIAMO I TUOI DATI - Tratteremo i Tuoi dati esclusivamente se consentito dalle disposizioni di legge applicabili. Nello specifico, tratteremo i Tuoi Dati, alternativamente, sulla base del tuo consenso, per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, per adempiere a un obbligo di legge o per la salvaguardia di un nostro interesse legittimo. Nello specifico, con questi termini intendiamo: • Consenso (art. 6(1) paragrafo 1(a), art. 7 GDPR, e, se applicabile, art. 9(2) (a). Tratteremo determinati Dati esclusivamente in presenza del Tuo informato, preliminare, libero ed espresso consenso. • Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art.6(1) paragrafo 1 (b) GDPR): tale base giuridica riguarda solitamente i rapporti con i nostri fornitori di beni e servizi. Al fine di stipulare il Tuo Contratto con la REBECCA e di dare esecuzione allo stesso, abbiamo bisogno di avere accesso a determinati Dati (solitamente dati identificativi, dati bancari, e dati di spedizione). • Conformità con un obbligo legale (art. 6(1) paragrafo 1(c) GDPR): La REBECCA è soggetta a una serie di prescrizioni normative. Al fine di garantire la conformità con tali prescrizioni, dobbiamo trattare determinati dati. • Salvaguardia di interessi legittimi (art. 6(1) paragrafo 1(f) GDPR): La REBECCA tratterà determinati dati al fine di tutelare i propri interessi, ovvero interessi di terze parti. Questo, tuttavia, si applica soltanto qualora, nella fattispecie concreta, non prevalgano i Tuoi interessi.
5. PERCHÉ TRATTIAMO I TUOI DATI - Tratteremo i
Tuoi Dati esclusivamente per le finalità consentite dal GDPR. Per
Tua informazione, il GDPR fa riferimento alle seguenti finalità: i)
finalità da Te preventivamente approvate; ii) trattamento di dati
al fine di dare esecuzione al nostro Contratto (es. nei rapporti
con fornitori); iii) esecuzione di misure precontrattuali; iv)
adempimento degli obblighi legali a cui siamo soggetti (ivi
compresi obblighi e disposizioni di legge stabiliti dalle autorità
competenti); v) salvaguardia dei nostri interessi legittimi o degli
interessi legittimi di terze parti, fatto salvo il caso in cui i
Tuoi interessi prevalgano sugli stessi; vi) esercizio dei nostri
diritti e adempimento dei nostri obblighi nell'ambito delle leggi
sulla sicurezza sociale e sulla protezione sociale; vii)
accertamento, esercizio ovvero difesa di un diritto o pretesa
legale; viii) per ragioni di interesse pubblico rilevante; ix)
marketing e pubblicità, in particolare attività di marketing
diretto. Tratteremo i Tuoi dati per le finalità specifiche di
seguito riportate, salva la possibile estensione a finalità a
queste affini, nei limiti concessi dalla legge:
5.1. Finalità contrattuali e precontrattuali FINALITA’
+INFORMAZIONI 1. Fase precontrattuale - Prima della conclusione del
Contratto in base alle modalità previste, il trattamento dei dati
personali del Cliente potrebbe perseguire finalità
pre-contrattuali, come ad esempio rispondere a specifiche richieste
di informazioni provenienti dal Cliente interessato, tramite email
o telefonicamente. 2. Gestione della tua registrazione quale utente
della Piattaforma Tale finalità prevede il trattamento dei tuoi
dati come di seguito illustrato: · L’accesso e la navigazione del
nostro sito web sono liberi ma la possibilità di fruire dei nostri
servizi è consentita solo previa registrazione del Cliente
esclusivamente sul nostro sito. Il processo di registrazione
consiste nella compilazione di un modulo on line nel quale è
richiesto al Cliente di indicare i suoi dati personali per
l’attivazione di credenziali di autenticazione (login + password)
con le quali successivamente egli accederà all’area riservata.
Quindi ulteriori finalità primarie del trattamento sono
rappresentate dalla necessità di consentire l’espletamento delle
richieste procedure di previa registrazione on-line e la creazione
di un account nonché di consentirci la generazione e la successiva
gestione tecnica e amministrativa (ivi incluse le finalità di
fornire supporto e assistenza tecnica su richiesta) dell’account,
dei Client ID, dei codici di attivazione, delle password e similari
credenziali di autenticazione così come creati dal Cliente
nell'ambito del processo di registrazione · Contattarti in merito
ad aggiornamenti o comunicazioni informative legate alla
funzionalità, ai prodotti o ai servizi acquistati. · Gestione
dell’area riservata In tali finalità primarie e principali del
trattamento dei dati del Cliente registrato rientrano anche quelle
di consentirgli di accedere alle pagine web e, ove è possibile,
fruire di servizi on-line e di assistenza pre e post-contrattuale
per la gestione di ogni profilo contrattuale, amministrativo,
tecnico o legale conseguente. Con riferimento a tale ultimo
trattamento, la finalità è altresì quella di gestire qualsiasi tipo
di richiesta di assistenza – tecnica, commerciale e/o di natura
contrattuale – pervenuta al Titolare e fornire le relative risposte
ai clienti. Infine, tra le finalità primarie rientrano anche taluni
trattamenti tecnici svolti mediante i cosiddetti “cookies tecnici”.
In questi casi specifici, i trattamenti tecnici sono finalizzati
unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su
una rete di comunicazione elettronica nella misura strettamente
necessaria al Titolare per fornire i servizi esplicitamente
richiesti dal Cliente. · Gestione post-vendita Dopo la conclusione
del contratto, su questa base giuridica, potremo trattare i Tuoi
dati per gestire un rimborso, un reso o un reclamo, il grado di
soddisfazione del cliente. · Attivazione dei meccanismi necessari
allo scopo di controllare ed evitare potenziali truffe ai tuoi e ai
nostri danni durante le operazioni di acquisto. Se riteniamo che si
tratti di un’operazione fraudolenta, il trattamento potrà avere
come conseguenza il blocco della transazione. 3. Analisi
dell’utilizzo e della qualità per migliorare i nostri servizi
Occasionalmente facciamo azioni e indagini sulla qualità per
conoscere il grado di soddisfazione dei nostri clienti e utenti e
rilevare aree di possibile miglioramento, attraverso la richiesta
di feedback o la compilazione di questionari dedicati. Le categorie
di dati personali oggetto del trattamento sono rappresentate da
dati personali comuni.
5.2. Trattamenti basati sul consenso Per questi trattamenti, avrai
sempre la facoltà di revocare il consenso prestato con effetto per
il futuro, ferma restando la validità del trattamento effettuato
fino alla revoca. Consideriamo trattamenti basati sul consenso i
seguenti: a) Marketing diretto Con il Tuo consenso facoltativo,
esprimibile selezionando l’apposita casella di consenso sul Sito
(opt-in), tratteremo i Tuoi dati per finalità di marketing (invio
di materiale pubblicitario, compimento di ricerche di mercato,
comunicazione commerciale, rilevamento del grado di soddisfazione
della clientela) ed invio tramite posta, email e/o SMS/MMS di
informazioni pubblicitarie, offerte e promozioni relative a nostri
prodotti e servizi. In caso di mancato consenso al trattamento dei
Tuoi dati personali per finalità di marketing, la possibilità di
navigare nel sito, registrarsi nel sito e di usufruire dei Servizi
forniti non sarà in alcun modo compromessa, né subirai alcun’altra
conseguenza pregiudizievole. Potrai in ogni caso liberamente e
gratuitamente revocare il Tuo consenso al trattamento dei Tuoi dati
personali per finalità di marketing in qualsiasi momento, anche in
maniera selettiva (ad esempio, comunicando la Tua volontà di non
ricevere più comunicazioni via e-mail, volendo ricevere soltanto
comunicazioni con le altre modalità di contatto), facendocene
richiesta con tramite email, all’indirizzo privacy@mobilirebecca.it
In relazione alle comunicazioni promozionali inviate via e-mail,
potrai revocare il Tuo consenso al trattamento del Tuo indirizzo
e-mail per finalità di marketing anche cliccando sul link di
cancellazione (opt-out) presente in ciascuna e-mail promozionale.
Per trasparenza informativa, e come richiesto dalle Linee Guida
WP259 sul consenso ai sensi del Regolamento emanate dal Gruppo dei
Garanti europei, come eccezione alla regola della granularità del
consenso (tanti consensi da richiedere quante sono le finalità e le
operazioni di trattamento, se eterogenee tra di loro) si segnala
che tali Linee Guida autorizzano una unica formula di consenso ”a
copertura di diverse operazioni di trattamento, ove tali operazioni
di trattamento perseguano una serie di finalità unitarie”; inoltre,
in base al Considerando 32 del Regolamento, un unico consenso si
può applicare “a tutte le attività di trattamento svolte per la
stessa o le stesse finalità”. Le finalità sopra puntualmente
indicate sono oggettivamente riconducibili al perseguimento di uno
scopo unitario, pur essendo diverse le operazioni del trattamento,
che è quello di promozione commerciale e marketing in senso lato.
Di conseguenza, mediante il conferimento dell’unitario consenso al
Trattamento per Finalità di Marketing l’interessato prende
specificatamente atto delle omogenee e diverse finalità
promozionali, commerciali e di marketing sopra in dettaglio
specificate (incluse le attività gestionali e amministrative
conseguenti) e autorizza espressamente detti trattamenti e detti
scopi, sia nel caso in cui i mezzi impiegati per il Trattamento per
Finalità di Marketing siano il telefono con operatore o altri mezzi
non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o
procedure automatiche, elettroniche o telematiche, sia ove i mezzi
impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano la
posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici
senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme
elettroniche e altri mezzi telematici che – infine - ai sensi
dell’art. 6, comma 1, lettera (a) del Regolamento, quale specifica
e ulteriore base giuridica del Trattamento per Finalità di
Marketing. Per trasparenza informativa si comunica che rientrano
nella definizione di Trattamento per Finalità di Marketing sia i
trattamenti e le finalità sopra specificate perseguite dal Titolare
nel corso della durata del rapporto contrattuale, sia quelle
specifiche conseguenti alla cessazione del Contratto, per qualsiasi
motivazione intervenuta, e volte a trasmettere all’interessato
comunicazioni non sollecitate per invitarlo a rinnovare il
contratto con ciascuno dei mezzi sopra indicati (telefono con
operatore, mezzi non elettronici, non telematici o non supportati
da meccanismi e/o procedura automatiche, elettroniche o
telematiche, posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici
senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme
elettroniche e altri mezzi telematici). Ai sensi del Provvedimento
Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato
“Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di
"marketing diretto" attraverso strumenti tradizionali e
automatizzati di contatto”, si richiama poi specificatamente
l’attenzione del Cliente sul fatto che: - il consenso eventualmente
prestato per l'invio di comunicazioni commerciali e promozionali,
mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi
automatici senza intervento di operatore e similari, incluse
piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici, implicherà la
ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità
automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità
tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite
operatore; - il diritto di opposizione dell’interessato trattamento
dei propri dati personali per finalità di "marketing diretto”
attraverso le sopra citate modalità automatizzate di contatto, si
estenderà in ogni caso a quelle tradizionali e, anche in tal caso,
resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, sia
rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati
trattamenti; - resta ferma la possibilità per l’interessato il
quale non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati,
di manifestare l'eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le
suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità
tradizionali di contatto, ove previste: tale volontà potrà essere
esercitata gratuitamente inviando semplicemente una email a
privacy@mobilirebecca.it Ai fini del principio di adempimento degli
obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di
semplificazione dei medesimi adempimenti ai sensi del Provvedimento
Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato
“Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di
"marketing diretto" attraverso strumenti tradizionali e
automatizzati di contatto”, il Titolare informa il Cliente che la
formula di consenso specifica a disposizione in base alle procedura
di raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e
complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del
trattamento marketing di cui sopra ferma restando la possibilità
per l’interessato di esprimere una diversa volontà quanto
all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo
consenso, delle comunicazioni marketing inviando semplicemente una
email a privacy@mobilirebecca.it. Inoltre, sempre ai fini del
principio di adempimento degli obblighi privacy per il Titolare nel
rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti,
il Titolare informa il Cliente, anche ai sensi del Regolamento e
delle Guida WP259 sul consenso ai sensi del Regolamento emanate dal
Gruppo dei Garanti europei che la formula di consenso specifica
sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le
diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè
moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità
di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la
possibilità per l’interessato di notificare una diversa volontà
selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso o alla
revoca del consenso per singole finalità di marketing inviando
semplicemente una email a privacy@mobilirebecca.it Per procedere al
Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio per ogni
Titolare del trattamento acquisire presso l’interessato un consenso
informato, libero, inequivoco, specifico, separato, espresso,
documentato, preventivo e del tutto facoltativo. In un’ottica di
assoluta trasparenza, il Titolare riepiloga con maggiore dettaglio
le finalità del trattamento: - inviare materiale pubblicitario ed
informativo (es. Newsletters), a carattere promozionale o comunque
a carattere di sollecitazione commerciale; - compiere attività
dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi del
Titolare; - inviare informazioni commerciali o effettuare
comunicazioni commerciali interattive anche ai sensi del Decreto
legislativo 206/2005 attraverso l’impiego della email; - elaborare
studi, ricerche, statistiche di mercato anche in forma
identificativa; - inviare comunicazioni commerciali non sollecitate
ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n.
70. Prestando dunque il consenso opzionale, l’interessato prende
specificatamente atto ed autorizza tali trattamenti e/o trattamenti
che perseguono gli omogenei scopi diversi qui previsti. In ogni
caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per
autorizzare il Titolare a perseguire tutte le finalità del
Trattamento per Finalità di Marketing, egli resterà comunque libero
in ogni momento di revocarlo, attraverso il nostro sito accedendo
con le proprie credenziali alla propria area personale. A seguito
della revoca del consenso eventualmente prestato dall’interessato
il Titolare procederà tempestivamente alla rimozione e
cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento
per Finalità di Marketing e informerà per le medesime finalità di
cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. Si
informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art.
21 del Regolamento, che l'interessato ha il diritto di opporsi in
qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo
riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l'interessato
si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati
personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali
finalità.
5.3. Trattamenti basati su obblighi di legge I dati personali
saranno altresì trattati anche per adempiere agli obblighi previsti
dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per
finalità civilistiche, contabili e fiscali. La base giuridica del
trattamento, in questi casi, è rappresentata dalla necessità di
adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del
trattamento. Le categorie di dati personali oggetto del trattamento
sono rappresentate da dati personali comuni. 5.4. Trattamenti
basati sul interesse legittimo I dati personali potranno essere
trattati anche per far valere o difendere nelle sedi competenti
(giudiziarie, arbitrali, amministrative, etc) nostri diritti di
qualsiasi natura, siano essi connessi o meno al Contratto (es:
inadempimento). In questo caso la base giuridica del trattamento è
rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare.
6. A CHI POTREMO COMUNICARE I DATI - In tutti i casi sopra illustrati - e in base al Regolamento e alla applicabile normativa Italiana di coordinamento sulla tutela dei dati personali – la REBECCA potrà comunicare i Tuoi dati personali alle seguenti categorie di destinatari esterni. Come richiesto dalle Linee Guida in materia di trasparenza WP 260/2017 ove la REBECCA scelga di indicare per categorie i destinatari dei dati, essa deve giustificare perché ritiene tale approccio corretto e in ogni caso il riferimento alla categoria non deve essere generico ma specifico, facendo riferimento alle attività svolte, al settore, alla industria, e alla ubicazione territoriale dei destinatari individuati per categoria. In tale prospettiva la REBECCA ritiene in tale caso corretto l’approccio per categorie di destinatari della comunicazione in quanto la indicazione nominativa dei fornitori e sub-fornitori sarebbe esorbitante. I terzi fornitori sono rappresentati dalle seguenti categorie: società del comparto bancario e creditizio che forniscono servizi per la gestione delle transazioni finanziarie (es. Paypal); fornitori del comparto dei servizi ICT per servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto, persone, società o studi professionali, che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria. Come richiesto dalle Linee Guida WP 260/2017, quindi, si forniscono le relative indicazioni sui destinatari della comunicazione dei dati in base agli obblighi ivi previsti (obbligatoria indicazione – ove possibile - dei soggetti e le entità che ricevono in comunicazione i dati, ivi inclusi responsabili esterni, contitolari del trattamento, responsabili interni): - Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti; - Terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l'adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto o per il rispetto di obblighi di legge o per la tutela dei nostri diritti. - Nostro personale autorizzato al trattamento; Inoltre, per il perseguimento delle finalità primarie, i dati potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto esterno quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge o per adempiere correttamente da parte della REBECCA a prestazioni contrattuali (es: istituti di credito per i profili relativi all’adempimento di incassi e pagamenti), pre-contrattuali o post-contrattuali (es: assistenza tecnica e richiesta di supporto oppure invio di reclami presentati dal Cliente). Con riferimento alla indicazione dei soggetti interni o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali del Cliente in qualità di responsabili o incaricati, ci riferiamo al nostro personale, ivi inclusi i tecnici informatici che gestiscono i siti web e le relative infrastrutture di comunicazione elettronica a ciò necessarie. I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
7. PER QUANTO TEMPO TRATTEREMO I TUOI DATI - In conformità all’art. 5, co. 1, lett. e) del GDPR, tratteremo i Tuoi dati solo per il tempo necessario al trattamento degli stessi per le finalità per le quali sono trattati. Dopo tale termine, i dati saranno cancellati in maniera sicura o salvati in un formato che non consenta di pervenire ad alcuna conclusione diretta in relazione alla Tua identità, non appena l’ultima finalità specifica sarà stata adempiuta. In conclusione, a seconda dei casi, la REBECCA tratterà i Tuoi dati, finché Tu lo permetterai (nei casi di trattamenti basati su consenso), nonché per il tempo necessario all’esecuzione del contratto tra Te e la REBECCA (in caso di contratto) o, al più, finché sarà tenuta a farlo per obblighi di legge o per tutelare un suo legittimo interesse. Finalità Periodo di conservazione 1. Gestione della tua registrazione quale utente della Piattaforma I tuoi dati sono trattati fino a che sarai un utente registrato, cioè fino a quando chiederai la cancellazione della tua iscrizione alla Piattaforma. 2. Adempimento ed esecuzione del contratto di vendita o servizio I tuoi dati sono trattati per tutto il tempo necessario alla gestione dell’acquisto dei prodotti o all’erogazione dei servizi da te richiesti, ivi compresi eventuali resi, lamentele, contestazioni associate all’acquisto di un dato prodotto o all’erogazione di un dato servizio. 3. Assistenza clienti I tuoi dati sono trattati per il tempo necessario all’evasione della tua richiesta. 4. Marketing I dati verranno trattati, ove il cliente abbia prestato lo specifico consenso ad essere contattato anche successivamente e fino a che non intervenga una sua eventuale revoca. Qualora il cliente partecipi ad attività promozionali, conserveremo i tuoi dati per un periodo massimo di due anni a decorrere dalla conclusione dell’attività. I dati trattati a fini contrattuali verranno conservati normalmente per un periodo di 10 anni, e ciò sia per gli obblighi imposti dalle leggi civili e fiscali sia per la tutela dei nostri diritti derivanti dal contratto. In ogni caso i dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione saranno cancellati nel caso intervenga la revoca del consenso specifico da parte del Cliente, e dunque i tempi di conservazione in questo caso sono legati alla scelta dell’interessato ma, in ogni caso, in un’ottica di minimizzazione, il consenso verrà chiesto nuovamente dopo 12 mesi per i trattamenti a fini di profilazione e dopo 24 mesi per i trattamenti a fini marketing.
8. COME PROTEGGIAMO I TUOI DATI - Tratteremo i Tuoi Dati personali sulla base degli obblighi di sicurezza relativi al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 32 GDPR. Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei Dati finalizzato ad arginare il rischio di utilizzo degli stessi in modo improprio od illecito, sono state implementate misure tecniche ed organizzative che rispettano gli standard riconosciuti a livello internazionale, tali misure sono costantemente sottoposte a verifica.
9. DOVE RACCOGLIAMO I DATI - I dati normalmente ci vengono forniti direttamente dall’interessato. Relativamente ai dati raccolti tramite il nostro sito web www.mobilirebecca.it Ti invitiamo a leggere la nostra Cookie policy.
10. COME TRATTIAMO I DATI - La REBECCA tratterà i Tuoi dati sia in modalità cartacea che informatica. Nello specifico, sono da considerarsi trattamenti di dati tutte le seguenti attività: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
11. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO - La Rebecca può avere necessità di trasferire i dati personali degli utenti all’estero per fornire servizi all’utente e per perseguire le altre finalità indicate nella presente Informativa. Prima di procedere al trasferimento di dati al di fuori dall’Unione Europea, adotterà idonee precauzioni, anche contrattuali, previste dalla normativa privacy applicabile, al fine di garantire la protezione, la sicurezza e la riservatezza dei dati personali oggetto di trasferimento (ad esempio, adotterà le Clausole Contrattuali Standard previste dalla Commissione Europea) o verificherà che il destinatario, se stabilito negli Stati Uniti, sia regolarmente iscritto al programma “Privacy Shield” (maggiori informazioni ai seguenti link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016D1250&qid=1488382124070&from=IT - https://www.privacyshield.gov/list La Rebecca avrà cura di conservare presso la sua sede legale una copia di tali garanzie qualora se ne renda necessaria la consultazione.
12. PRIVACY DEI MINORI - Sono minori tutte le persone con meno di 18 anni di età. La REBECCA non richiede o raccoglie intenzionalmente dati personali da o relativi a minori senza il consenso di un genitore o di chi ne fa le veci. Qualora REBECCA dovesse apprendere che le sono stati inviati dati personali relativi a un minore senza il consenso di un genitore o di chi ne fa le veci, essa compirà ogni ragionevole sforzo per: • cancellare, il prima possibile, tali dati personali dai suoi file; • assicurare che questi dati personali non siano ulteriormente usati per qualsiasi finalità, né siano ulteriormente divulgati a terze parti. Per eventuali domande in merito al trattamento dei dati personali dei loro figli, i genitori o chi ne fa le veci possono contattarci nei modi descritti in questa informativa.
13. QUALI SONO I TUOI DIRITTI Come interessato, hai i seguenti diritti: a) Diritto di accesso Potrai richiedere in qualsiasi momento che Ti siano fornite informazioni sui Tuoi Dati da noi conservati. Tali informazioni si riferiscono, fra le altre cose, alle categorie di dati da noi trattati, le finalità del trattamento, la provenienza dei Dati nel caso in cui non li avessimo ottenuti direttamente da Te, nonché i destinatari a cui potremmo aver trasferito i Tuoi Dati, ove applicabile. Potrai ricevere una copia gratuita dei Tuoi Dati. Se desideri ottenere ulteriori copie, ci riserviamo il diritto di richiedere un corrispettivo. b) Diritto di rettifica Potrai richiedere una rettifica dei Tuoi Dati. Adotteremo misure adeguate e finalizzate a far sì che i Tuoi Dati da noi conservati e trattati in modo continuativo, siano mantenuti corretti, completi, aggiornati e pertinenti, sulla base delle informazioni più recenti forniteci. Per rettificare i propri dati, ivi inclusa la modifica dei consensi eventualmente prestati per le finalità secondarie del trattamento, l’interessato potrà anche accedere con le proprie credenziali alla propria area personale. c) Diritto di integrazione L'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. d) Diritto di cancellazione Potrai richiedere la cancellazione dei Tuoi Dati, purché sussistano le relative condizioni previste dalla legge. Per esempio, ciò potrebbe verificarsi: - se i Dati non sono più necessari in relazione alle finalità per cui erano stati raccolti o altrimenti trattati; - se revochi il consenso su cui si basa il trattamento dei dati, e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; - se Ti opponi al trattamento dei Tuoi Dati e non vi sono motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, ovvero se Ti opponi al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto; - se i Dati sono stati trattati in modo illecito; - se i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale. Restano salvi i casi in cui il trattamento sia necessario: - per l’adempimento di un obbligo di legge che richieda il trattamento dei Tuoi Dati; in particolare per quanto riguarda i periodi di conservazione dei documenti previsti dalla legge; - per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto o pretesa legale. e) Diritto di limitazione di trattamento Potrai ottenere una limitazione del trattamento dei Tuoi Dati. Tale diritto può essere ad esempio esercitato: - se contesti l’esattezza dei Dati, per il periodo che ci permette di verificare l’esattezza di tali Dati; - se il trattamento è illecito e Ti opponi alla cancellazione dei Tuoi Dati richiedendoci invece che ne sia limitato l'utilizzo; - se non necessitiamo più dei Tuoi Dati, ma questi sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; - se Ti sei opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri interessi legittimi, in qualità di titolare del trattamento, rispetto ai Tuoi. f) Diritto di opposizione Potrai opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Tua situazione particolare, al trattamento dei Tuoi Dati, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, oppure qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto. In tal caso, non tratteremo più i Tuoi Dati. Quest’ultima condizione non si applica se possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti che giustifichino il trattamento e che prevalgano sui Tuoi interessi, ovvero se necessitiamo dei Tuoi Dati per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. g) Diritto di richiedere una copia delle misure di protezione Ci riferiamo in particolare alle misure predisposte per quanto riguarda il trasferimento dei dati verso paesi terzi, se applicabile. h) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento Qualora il trattamento sia basato sul consenso. La revoca del consenso non pregiudicherà tuttavia la liceità del trattamento basata sul Tuo consenso prestato prima della revoca. i) Diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di controllo Qualora tu non ritenga esaustivo il riscontro fornito da REBECCA ad eventuali Tue richieste e/o segnalazioni, hai comunque diritto a presentare un reclamo presso un’Autorità competente in materia di protezione dei dati, ai sensi dell’art. 77 del GDPR. • Qui di seguito troverai i recapiti del Garante per la protezione dei dati personali. http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/footer/contatti • Qui puoi trovare un modello per l’esercizio dei diritti relativi ai Tuoi dati personali: http://194.242.234.211/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 Normalmente gestiremo le tue richieste entro un periodo di 30 giorni. Tuttavia, tale periodo potrà essere prorogato per motivi relativi al diritto specifico dell’interessato o alla complessità della Tua richiesta. In certe situazioni, potremmo per obblighi di legge, non essere in grado di fornirTi le informazioni su tutti i Tuoi Dati. Qualora fossimo costretti in tal caso a declinare la Tua richiesta di informazioni, chiariremo al contempo le ragioni del nostro diniego.
14. COS’È IN PARTICOLARE IL DIRITTO ALLA PORTABILITÀ - Hai diritto a ricevere una copia in formato strutturato e comune dei Dati da Te precedentemente forniti direttamente a REBECCA. Sono portabili i soli dati personali che (a) riguardano l’interessato, e (b) sono stati forniti dall’interessato al Concessionario. La portabilità dei dati comprende il diritto dell’interessato di ricevere un sottoinsieme dei dati personali che lo riguardano trattati dal Concessionario e di conservarli in vista di un utilizzo ulteriore per scopi personali. Tale conservazione può avvenire su un supporto personale o su un cloud privato, senza comportare necessariamente la trasmissione dei dati a un altro titolare. La portabilità è una sorta di integrazione e rafforzamento del diverso diritto di accesso ai dati personali, pure previsto dall’art. 15 del Regolamento. Nel caso il Cliente richieda la portabilità unitamente alla trasmissione diretta dei suoi dati ad altro titolare del trattamento, si ricorda che tale diritto è sottoposto alla condizione della fattibilità tecnica: l’art. 20, comma 2 del Regolamento prevede infatti che i dati possono essere trasmessi direttamente da un titolare all’altro su richiesta dell’interessato, e ove ciò sia tecnicamente possibile. La fattibilità tecnica della trasmissione da un titolare all’altro va valutata caso per caso. Il Considerando 68 del Regolamento chiarisce i limiti di ciò che è “tecnicamente fattibile”, specificando che “non dovrebbe comportare l’obbligo per i titolari di adottare o mantenere sistemi di trattamento tecnicamente compatibili”. Pertanto, la trasmissione diretta dei dati dal Concessionario ad altro titolare potrà avvenire se è possibile instaurare una comunicazione fra i sistemi dei due titolari (trasferente e ricevente) e in modo sicuro, e se il sistema ricevente è tecnicamente in grado di ricevere i dati in ingresso. Qualora impedimenti di ordine tecnico precludano la trasmissione diretta, il Concessionario ne darà compiuta in formazione e spiegazione di dettaglio all’interessato. Per quanto riguarda la interoperabilità dei formati atta a garantire la portabilità, il Concessionario si adeguerà a quanto previsto dal comma 1021, lettera (b) della Legge 205/2017 (“presenza di adeguate infrastrutture per l'interoperabilità dei formati con cui i dati sono messi a disposizione dei soggetti interessati”) nei limiti di quanto chiarito dalle Linee Guida sulla portabilità dei dati WP242 emanate dal Gruppo dei garanti europei (“L’aspettativa è che il titolare trasmetta i dati personali in un formato interoperabile, ma ciò non configura alcun obbligo in capo agli altri titolari di supportare tale formato”). Si informa poi che ai sensi delle Linee Guida sulla portabilità dei dati WP242 i titolari che ottemperano a una richiesta di portabilità non hanno alcun obbligo specifico di verificare la qualità dei dati prima di trasmetterli. Inoltre, la portabilità non impone al Concessionario alcun obbligo di conservazione dei dati per un periodo superiore al necessario ovvero ulteriore rispetto a quello specificato. Soprattutto, non impone alcun obbligo ulteriore di conservazione dei dati personali al solo scopo di adempiere a una potenziale richiesta di portabilità. L’esercizio del diritto alla portabilità dei dati (o di qualsiasi altro diritto ai sensi del Regolamento) non pregiudica nessuno degli altri diritti. L’interessato può continuare a fruire e beneficiare del servizio offerto dal Concessionario anche dopo che sia compiuta un’operazione di portabilità. La portabilità non comporta la cancellazione automatica dei dati conservati nei sistemi del Concessionario e non incide sul periodo di conservazione previsto originariamente per i dati oggetto di trasmissione. L’interessato può esercitare i diritti fintanto che prosegue il trattamento effettuato dal Concessionario.
15. COOKIES - I cookies sono porzioni di informazioni memorizzabili nel computer durante la navigazione di un sito web, al fine di elaborare ed identificare i dati di utilizzo. Nel nostro sito web è presente apposita più approfondita cookies policy.
16. COME CONTATTARCI - Per qualsiasi richiesta o informazione relativa al trattamento dei Tuoi dati personali, puoi contattarci: - a mezzo email all’indirizzo privacy@mobilirebecca.it - tramite posta cartacea a: Rebecca srl, Via dell’industria, 17-62017 Porto Recanati (MC) - telefonicamente o via fax al numero 0733-672081 Ultimo aggiornamento: 19/07/2018